La Regione Abruzzo e le Camere di commercio abruzzesi parteciperanno alla 29ª edizione di Artigiano in Fiera, in programma dal 6 al 14 dicembre 2025, per favorire l'esposizione e la vendita delle migliori produzioni artigiane del territorio, in uno spazio appositamente allestito di circa 500 mq, situato all'interno del padiglione 3 del quartiere fieristico di Milano - Rho.
Per l'edizione 2025, saranno realizzati n. 50 moduli espositivi di circa mq. 10 cadauno, da assegnare alle aziende artigiane e alle altre tipologie di impresa abruzzesi produttrici di prodotti caratteristici del territorio, oltre ad un'area istituzionale dedicata alla promozione del territorio. Potranno ammesse attività ristorative e di street food previa autorizzazione dalla Ge.Fi. S.p.A., società organizzatrice della manifestazione.
L’intervento della Regione Abruzzo – Dip. Lavoro e Attività Produttive consentirà la partecipazione della collettiva regionale alla manifestazione “Artigiano in Fiera 2025”.
Per quanto riguarda le aziende che potranno prendere parte alla collettiva, quest’anno il bando di partecipazione ad Artigiano in Fiera all’interno della collettiva regionale prevede due distinte linee di partecipazione:
| Linea A ̶ Imprese del settore ARTIGIANATO: Riservata alle imprese artigiane che realizzano prodotti di artigianato artistico unici e originali, rappresentativi dell’identità della cultura e della tradizione del territorio. Le imprese che possono fare domanda per la Linea A devono necessariamente essere iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane della Camera di commercio di appartenenza. La quota di partecipazione a carico di ciascuna azienda sarà di € 1.150,00 oltre IVA per singolo modulo, da versare direttamente a Ge.Fi. S.p.A. Grazie al contributo della Regione Abruzzo – Dipartimento Lavoro e Attività Produttive, la quota di partecipazione per le sole imprese dell’artigianato artistico sarà ulteriormente abbattuta, per un totale a carico dell’impresa di € 800,00 oltre iva anziché € 1.150,00 oltre IVA per singolo modulo, da versare direttamente a Ge.Fi. S.p.A. La verifica in merito alla effettiva produzione di manufatti di artigianato artistico sarà operata da una commissione composta da referenti del Dipartimento Attività Produttive della Regione Abruzzo e delle due Camere di commercio. 
 | 
| 
 Linea B ̶ Imprese del settore AGROALIMENTARE e altre TIPOLOGIE DI IMPRESA: Tutte le altre tipologie di imprese produttrici di prodotti caratteristici del territorio, siano essi agroalimentari, street food, o altre tipologie. Grazie al contributo della Regione Abruzzo – Dipartimento Agricoltura e delle Camere di Commercio abruzzesi, la quota di partecipazione a carico di ciascuna azienda sarà di € 1.150,00 oltre IVA per singolo modulo, da versare direttamente a Ge.Fi. S.p.A. 
 
 | 
La quota di partecipazione comprende, per tutte le tipologie di imprese, uno stand di circa 10 mq. con allestimento di base (pareti perimetrali in tamburato, insegna con ragione sociale, illuminazione, presa elettrica da 300 w), n.1 pass parcheggio all’interno del quartiere fieristico, la presenza delle imprese sul catalogo on-line della fiera e l’attivazione di un’assicurazione del tipo “All Risks”.
Banchi, sedie e arredi di qualsiasi genere non sono compresi nella quota di partecipazione ma dovranno essere portati direttamente dall'espositore o noleggiati in fiera.
Allo scopo di consentire al maggior numero di aziende richiedenti di prendere parte alla manifestazione all’interno della collettiva, ogni singola azienda potrà fruire del contributo pubblico, e dunque del costo agevolato del modulo (€ 800,00 oltre iva per le sole imprese dell’artigianato artistico), € 1.150,00 oltre IVA per tutte le altre tipologie di impresa, per massimo n. 1 modulo, mentre i consorzi e le associazioni/organizzazioni di categoria potranno partecipare con un limite massimo di n. 2 moduli.
Eventuali richieste di moduli ulteriori per le aziende partecipanti verranno prese in considerazione sulla base dell’eventuale disponibilità di moduli residui, tenendo conto dell’ordine cronologico di arrivo della domanda di partecipazione.
La domanda di adesione dovrà essere confermata con adesione vincolante compilando il form in fondo a questa pagina includendo la Domanda di partecipazione ed il Regolamento fiere (documenti in allegato) firmati dal legale rappresentante dell’azienda in forma digitale o in forma autografa, avendo cura, in quest’ultimo caso, di allegare un documento di riconoscimento.
Le domande di adesione dovranno pervenire a partire dal giorno 11 agosto 2025 ed entro il giorno 11 ottobre 2025, salvo esaurimento anticipato degli spazi disponibili.
Ai fini dell'assegnazione dei 50 moduli, si procederà con i seguenti criteri già adottati nelle precedenti edizioni:
Si ricorda che, come di consueto, l’accoglimento della domanda di partecipazione è subordinato, oltre che alla disponibilità degli spazi, alla regolarità della stessa e alla soddisfazione dei criteri sopra indicati, anche al parere favorevole della società organizzatrice dell’evento, Ge.Fi. S.p.A.
Per ogni chiarimento o informazione è possibile rivolgersi alla mail manifestazioni@chpe.camcom.it
ALLEGATI