Formazione per operatori turistici 2024-2025

AVVISO per la selezione degli operatori turistici abruzzesi interessati a partecipare al Corso di Formazione dedicato agli Operatori Turistici - Anno 2024-2025.

La Camera di Commercio Chieti Pescara, la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia ed il Dipartimento DPA Presidenza - Programmazione - Turismo, Servizio DPA017 Programmazione e Promozione Turistica e Sportiva della Regione Abruzzo, intendono individuare operatori turistici abruzzesi interessati a partecipare al Corso di formazione dedicato che si svolgerà nel periodo novembre 2024 e gennaio 2025.

Il corso di formazione, completamente gratuito, si sviluppa in complessive 18 ore di attività, suddivise in 3 giornate (una lezione frontale e n. 2 lezioni di laboratorio). Ciascun percorso è articolato in due sessioni:

1. Sessione teorica (6 h) erogata in presenza in un’unica giornata e con l’intervento di un unico relatore, dedicata a presentare i contenuti oggetto del corso e che costituiscono la base per la successiva sessione laboratoriale.

Per facilitare la connessione tra le due sessioni, al termine dell’incontro verrà consegnato a ciascun partecipante uno “schema di analisi e progettazione” per guidare la riflessione sulle conseguenze operative dei contenuti presentati. Tale schema verrà poi impiegato nella discussione comune che avrà luogo nei laboratori.

2. Sessione laboratoriale (12 h) erogata in presenza in due giornate consecutive (6h per giornata) finalizzata ad analizzare le caratteristiche dell’offerta regionale, con focus sulle specificità e problematiche di ciascuno dei quattro territori provinciali di riferimento, elaborare proposte e avviare attività di co-progettazione.

La metodologia della sessione laboratoriale è interattiva: un tavolo di lavoro unico condotto con sessioni di domande/risposte basate sullo schema proposto nella sessione teorica. Per facilitare la gestione della discussione, la sessione laboratoriale prevede la presenza di due docenti-guida che si alterneranno nei ruoli di animatore e reporter delle discussioni.

Posti disponibili: 25 per provincia

Data scadenza adesioni: 14 novembre 2024

Orari delle lezioni frontali:

  • PESCARA: 18 novembre  2024 presso la Camera di commercio in Via Conte di Ruvo, 2, con il seguente orario: 10:30-13:30; 14:30-17:30
  • CHIETI: 19 novembre 2024 presso il GAL Costa dei Trabocchi Soc. Cons. a r.l. in Piazza del Popolo, 25 a Vasto (CH), con il seguente orario: 9:30-12:30; 13:30-16:30
  • L’AQUILA: 27 novembre 2024 presso la Camera di commercio del Gran Sasso d'Italia, Via degli Opifici 1/N.I. - Bazzano, con il seguente orario: 10:30-13:30; 14:30-17:30
  • TERAMO: 28 novembre 2024 presso la Camera di commercio del Gran Sasso d'Italia, Via Francesco Savini 48/50 - Teramo, con il seguente orario: 9:30-12:30; 13:30-16:30

Le due giornate di laboratorio verranno calendarizzate nel mese di Gennaio 2025, e si svolgeranno nelle stesse strutture in cui ha avuto luogo la prima giornata. Una comunicazione più dettagliata in merito alle date e agli orari verrà fornita successivamente.
 

Possono partecipare al presente Avviso i seguenti soggetti: 

  • Consorzi di promozione turistica; 
  • Operatori turistici del settore ricettivo, sia alberghiero che extralberghiero; 
  • Agenzie di Viaggio / OLTA - Agenzia di viaggio online / Tour operator; 
  • Associazioni di promozione turistica; 
  • Associazioni di professioni turistiche; 
  • Operatori economici regolarmente iscritti presso la CCIAA in ambito turistico. 

I soggetti dovranno:  

  • avere sede operativa ubicata nel territorio della regione Abruzzo;
  • svolgere espressamente attività di incoming o di promozione turistica del territorio abruzzese;
  • svolgere (o rappresentare soggetti che svolgono) attività diretta di commercializzazione dell’offerta turistica;
  • essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori;
  • qualora svolgano attività economica: i) non rientrare nelle specifiche esclusioni di cui all’art. 1 del Reg. UE n. 1407/2013; ii) non essere oggetto di procedura concorsuale per insolvenza o non soddisfare le condizioni previste dal diritto nazionale per l’apertura nei propri confronti di una tale procedura su richiesta dei suoi creditori.

Come fare

La manifestazione di interesse è formulata compilando il Modulo “Manifestazione di interesse”, ovvero l’Allegato A al presente Avviso. A pena di inammissibilità la Manifestazione di interesse deve essere debitamente compilata, datata e firmata dal legale rappresentante.

La documentazione da allegare alla manifestazione di interesse è la seguente:

  1. SCHEDA ANAGRAFICA e TECNICA, redatta in conformità all’Allegato B al presente Avviso;
  2. Copia del documento d’identità in corso di validità del sottoscrittore in caso di firma olografa;
     

Cosa serve

La modulistica deve essere scaricata, compilata e firmata digitalmente oppure olografa con il documento d'identità.

Successivamente sarà possibile compilare il modulo di invio a questo link.

La manifestazione di interesse, corredata degli allegati A, B e C, deve essere inviata entro e non oltre il 14 novembre 2024.

 

Modulistica per corso per operatori turistici

Avviso Corso Formazione