La fiera Alimentaria è il salone internazionale di riferimento per il settore dell’alimentazione, delle bevande e della gastronomia, che si tiene a Barcellona presso il quartiere fieristico Fira de Barcelona in un arco di quattro giorni.
Nata per offrire un’esperienza completa di business, innovazione e networking, l’evento riunisce migliaia di aziende espositrici (internazionali e spagnole) e decine di migliaia di operatori professionali da tutto il mondo, fungendo da ponte verso i mercati mediterranei e latino-americani.
L’edizione in programma per il 2026 è prevista dal 23 al 26 marzo; nell’ambito della manifestazione è possibile partecipare a conferenze, presentazioni di prodotti innovativi, degustazioni e attività specializzate dedicate ai canali Ho.re.ca, retail, e distribuzione.
La manifestazione si propone non soltanto come vetrina commerciale, ma anche come piattaforma di tendenze e contenuto formativo, attraverso spazi tematici quali Innoval (innovazione prodotti), The Olive Oil Bar (degustazione di oli EVO) e programmi di buyer invitati.
La collettiva Abruzzo avrà a disposizione uno spazio complessivo di 144mq all’interno del Padiglione 2, dedicato principalmente alle collettive.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Ciascuna azienda avrà a disposizione uno spazio fornito di allestimento base di circa 9 mq.
Il costo di partecipazione ad Alimentaria per lo spazio espositivo come sopra è di € 3.073,78 oltre IVA 22%. Il pagamento dovrà essere effettuato soltanto in caso di conferma di ammissione direttamente alla segreteria fieristica Expo Consulting S.r.l.
In caso di ammissione alla manifestazione, la domanda di partecipazione sarà ritenuta vincolante.
In caso di ritiro dall’evento, verranno applicate le condizioni di cui al punto “Rinunce alla partecipazione” della presente Circolare.
La presenza di almeno un referente aziendale è obbligatoria per tutta la durata dell’evento.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Sono ammesse a presentare domanda per la partecipazione all’iniziativa di cui alla presente circolare le imprese che rispettino i requisiti previsti nel Regolamento di Partecipazione (Allegato A).
PRESENTAZIONE CANDIDATURE
Le imprese in possesso dei requisiti previsti dalla presente circolare interessate a partecipare ad Alimentaria 2026 devono presentare la propria candidatura esclusivamente utilizzando il modulo in fondo alla pagina, compilato in ogni sua parte e sottoscritto nelle sezioni richieste, e allegando la Domanda di Partecipazione debitamente compilata e firmata.
Le domande dovranno pervenire unicamente attraverso il modulo al link di cui sopra entro e non oltre il prossimo 20 novembre 2025.
L’invio della candidatura non costituisce garanzia di ammissione all’evento.
Le richieste di partecipazione verranno valutate dal Comitato di Programma Regione/Camere di commercio abruzzesi, sulla base dei seguenti criteri:
Saranno ammesse alla partecipazione all’interno della collettiva abruzzese un numero massimo di 12 aziende.
ESCLUSIONE CANDIDATURE
Non saranno accolte le domande:
RINUNCE ALLA PARTECIPAZIONE
Le imprese ammesse possono rinunciare alla partecipazione inviando tempestivamente, a mezzo PEC, una comunicazione scritta all’indirizzo cciaa@pec.chpe.camcom.it.
Le rinunce devono essere inviate entro e non oltre la data del 15 gennaio 2026.
L’invio della rinuncia oltre tale data comporterà l’applicazione di una penale di € 800,00 + IVA 22%, necessaria a coprire i costi sostenuti per la realizzazione dell’iniziativa.
ANNULLAMENTO
Il Comitato di Programma si riserva di annullare l’iniziativa e di comunicarlo in tempi congrui qualora il numero di aziende definitivamente ammesse risulti inferiore a 8.
In qualsiasi momento, nel caso in cui la manifestazione dovesse essere annullata o posticipata per cause di forza maggiore (come ad esempio disordini sociali, calamità naturali, epidemie e pandemie), nulla potrà essere vantato nei confronti degli organizzatori a titolo di risarcimento per le spese sostenute per la partecipazione all’evento (viaggio, soggiorno etc.).
INFORMAZIONI
Per ogni ulteriore informazione al riguardo è possibile rivolgersi ai seguenti contatti: manifestazioni@chpe.camcom.it, Telefono: 085-4536243 (Dott.ssa Pia Pohjolainen); 085-4536223 (Dott.ssa Deborah Mastrominico).
ALLEGATI