MUD Anno 2022

E’ stato pubblicato sulla GU Serie Generale n.16 del 21-01-2022 - Suppl. Ordinario n. 4, il D.P.C.M. del 17 dicembre 2021 relativo all' “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2022.” In base all'articolo 6 comma 2-bis della Legge 25 gennaio 1994 n.70.

IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEL MUD SCADE IL 21 MAGGIO 2022

Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale che sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare nel 2022 con riferimento all'anno precedente, è articolato in Comunicazioni che devono essere presentate dai soggetti tenuti all'adempimento:

  1. Comunicazione Rifiuti;
  2. Comunicazione Veicoli Fuori Uso;
  3. Comunicazione Imballaggi, composta dalla Sezione Consorzi e dalla Sezione Gestori Rifiuti di imballaggio;
  4. Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche;
  5. Comunicazione Rifiuti Urbani, assimilati e raccolti in convenzione;
  6. Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

PRINCIPALI NOVITA’  PER IL MUD  ANNO 2022

  • inserimento nella Sezione Anagrafica di una nuova scheda “Riciclaggio” da compilarsi da parte di tutti i soggetti che effettuano operazioni di preparazione per il riutilizzo e/o riciclaggio finale sui rifiuti urbani e/o rifiuti di imballaggio o su rifiuti derivanti da pretrattamenti di rifiuti urbani e/o rifiuti di imballaggio anche di provenienza non urbana, che producono materie prime seconde, end of waste, prodotti e materiali dall'attivita di recupero;
  • tra i soggetti tenuti alla presentazione della compilazione della Comunicazione Rifiuti Urbani, sono stati inseriti i soggetti che per effetto dell'articolo 198, comma 2-bis del Dlgs 152/2006, si occupano della raccolta di rifiuti urbani (art. 183, comma 1, lettera b ter), punto 2) conto terzi presso le utenze non domestiche che dovranno compilare alcune parti della Comunicazione e in particolare il “modulo RT- non Pub” (rifiuti raccolti al di fuori del servizio urbano di raccolta);
  • la scheda costi di gestione della Comunicazione Rifiuti Urbani è stata revisionata per garantire una maggiore facilità nella compilazione: in particolare è stata data la possibilità di inserire valori con tre cifre decimali e di inserire valori negativi ad alcuni voci.

SI RICORDA CHE:

•  le imprese possono scaricare dal portale Ecocamere il software per la compilazione del     MUD  2022 e  i relativi tracciati record.

• Sono disponibili i portali:

MUD Telematico (www.mudtelematico.it) per l'invio delle comunicazioni via telematica

MUD Comuni (www.mudcomuni.it) per compilazione e invio Comunicazione rifiuti urbani

MUD Semplificato (https://mudsemplificato.ecocerved.it) per l'invio della comunicazione semplificata

Registro AEE (www.registroaee.it) per la compilazione e l'invio della Comunicazione apparecchiature elettriche ed elettroniche.

• nulla è cambiato in merito agli importi e alle modalità di pagamento dei DIRITTI CHE POTRANNO ESSERE VERSATI ESCLUSIVAMENTE CON TELEMACO PAY, CARTA DI CREDITO E CON PAGOPA.

 • Per le comunicazioni effettuate via PEC (MUD Semplificato e Comunicazione rifiuti urbani)     il  pagamento può essere fatto solo con PagoPa.

 

ASSISTENZA E QUESITI PER LA PRESENTAZIONE DEL MUD 2022           

ASSISTENZA  TELEFONICA  CONTACT CENTER: Tel. 02/22177090

HELP DESK:

mud@ecocerved.it

info@registroaee.it  (per la Comunicazione produttori AEE)

info@mudcomuni.it  (per la Comunicazione rifiuti urbani)

assistenza@mudtelematico.it  (per il MUD telematico)

INFORMAZIONI E DOCUMENTI:  www.ecocamere.it/adempimenti/MUD